Famiglia e adulti di riferimento
Articoli 5,7,8,9,10,16 della Convenzione ONU
Gli articoli 5,7,8,9,10,16 della Convenzione ONU illustrati su una pubblicazione di Defence for Children Internatonal, citano: «Genitori e adulti di riferimento giocano un ruolo essenziale nella realizzazione dei diritti di bambine e bambini. Queste relazioni fondamentali possono infatti contribuire al positivo sviluppo dell’identità, dell’affettività, dell’acquisizione di capacità, conoscenze e comportamenti di ogni bambino e bambina. L’infanzia quando ascoltata, riconosciuta e positivamente accudita, rappresenta altresì un’opportunità per la qualità della vita degli adulti (Convenzione ONU)».
Conoscere quelli che sono i diritti di un bambino, grazie anche alla divulgazione della Convenzione ONU, facilita al genitore la gestione dei suoi bisogni e desideri. Diventare consapevole che il bambino, per piccolo che sia, è lui/lei stesso/a portatore di diritti, fa sì che coloro che, nel metterlo al mondo, si sono assunti la responsabilità di prendersene cura, possano anche rispettarne i diritti! Sensibilizzare le famiglie sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza diventa, quindi, l’affare non solo di ogni singolo componente il nucleo familiare, ma anche dell’intera comunità.
Spunti di Riflessione sulla “Famiglia”
Yoga per bambini
La Mente del Bambino In questo suo libro, Maria Montessori ha scritto: Le impressioni che il bambino riceve dall’ambiente sono così profonde che per una certa trasformazione biologica o psico- chimica egli finisce con l’assomigliare all’ambiente stesso Benessere…
Non Maltrattiamo i Bambini, Sono Nati per Essere Amati!
Prevenire e contrastare ogni fenomeno di maltrattamento ai danni di bambini e adolescenti è il dovere di tutti. Ogni singolo minore ha il diritto di crescere in un ambiente sereno e sicuro, sia all’interno del proprio nucleo familiare, che nelle scuole e ovunque…
Da dove Vengono i Pensieri?
Ti è già capitato di (auto)convincerti che il modo in cui tu concepisci una determinata cosa sia, in assoluto, l’unico modo possibile, sebbene ti porti a doverti scontrare, forse, con chi invece la pensa diversamente? Ti è già capitato di chiederti quale possa essere…
Genitori, e Bambini ….
Quando, tornando a casa a tarda sera, mi capita di incrociare qualche mamma e papà che spingono la carrozzina con dentro un bimbo dallo sguardo perso, stanco e assonnato, non posso non interrogarmi: quale bisogno sta cercando di soddisfare quel genitore, scarrozzando…
I Bambini Cambieranno il Mondo!
È questo il titolo che Amanda Gorman ha dato a uno dei suoi libri! Si, perché Amanda, seppure giovanissima, ha anche scritto: Chiamateci per quello che siamo, e The hill we climb (Su per la collina). Cosa Motiva Amanda Gorman a Scrivere? Difesa dell’ambiente,…
Famiglia
Ogni bambina e bambino ha diritto ad avere una famiglia e/o adulti di riferimento che accompagnino adeguatamente il suo percorso di vita e sviluppo.
Educazione
Ogni bambina e bambino ha diritto ad un’istruzione di qualità, che consenta di sviluppare capacità fisiche e mentali in tutta la loro potenzialità.
Partecipazione
Ogni bambina e bambino ha il diritto di esprimersi liberamente. Le sue opinioni, idee e necessità devono sempre essere ascoltate e considerate
Gioco
Ogni bambino e bambina ha diritto al gioco e ad attività ricreative adatte alla sua età, al tempo libero e al riposo, a partecipare attivamente alla vita culturale e artistica.