Maurizio Marossa

Maurizio Marossa
Consigliere
Risuonare insieme nell’abbraccio avvolgente e consolatorio delle note!
Sono un musicista per passione. La passione per la musica la coltivo fin da bambino; da quando insospettabilmente sono stato catturato da una forte attrazione per i numeri. Crescendo in un ambiente ben ancorato alle esigenze del quotidiano, coltivare l’interesse per la matematica si è rivelato molto più facile e pragmatico che coltivare quello per la musica, sono così diventato in maniera altrettanto pragmatica, un prestigiatore di numeri! Ho coltivato, cresciuto, macinato ed elaborato numeri facendo il ragioniere, pur restando sempre fedele a quella parte di me che aveva già trovato nella musica la compagna ideale. Seducente, profonda, in sintonia con i miei stati d’animo, confidente, amica affidabile e sensibile, la musica mi ha sempre accompagnato attraverso paesaggi inimmaginabili dalle tonalità a volte tenue, altre indefinibili, altre sorprendenti, altre ancora profondamente cupe, introducendomi ai misteriosi mondi che mi albergavano dentro. Strada facendo, ho imparato ad interrogare le note che guidavano i movimenti delle mie dita, che fosse mentre suonavo la chitarra, la batteria, il pianoforte e altri strumenti che, mano a mano, stimolavano la mia curiosità, esacerbavano i miei interessi, richiamavano la mia attenzione ed accentuavano il mio desiderio di fondermi con il mistero che mi legava al mondo della musica. Volevo infatti poter rivelare a me stesso quale fosse il rapporto fra quello che la musica mi ispirava, e quello che era il mio sentire interiore. Chi seguiva chi? La musica seguiva me? O ero io a seguire la musica? Nell’incontrare me stesso ho anche imparato ad incontrare l’atro. Le mie numerose esperienze nel creare gruppi musicali e “bands” sono state il mio vero palcoscenico esistenziale. Nati spesso da una passione sconsiderata e condivisa: quella di ‘consumarsi insieme nella creazione estemporanea’, gruppi e bands si sono sciolti per lo più dolorosamente sia per immaturità che per ignoranza sui propri bisogni individuali, riuscendo a scardinare con la sua forza quello che era stato l’intento iniziale.
Oggi, sono quello che sono anche grazie a queste esperienze condivise. Empatico e generoso mi sintonizzo in maniera spontanea e naturale con chi vuole frequentare la musica: giovani, anziani e di mezza età; da soli o in compagnia, sereni o tenebrosi che siano, in pace con se stessi oppure in conflitto, ascolto tutti, mi metto a loro disposizione per accompagnarli in un viaggio dalle tonalità anche discordanti, se questo è il ‘bagaglio’ che portano con loro per affrontarlo. L’intento è quello di aiutarli a ritrovare la bussola del proprio cammino, perché la musica è terapia. Lontana dalle parole, ma vicina alle corde del sentire, la musica rasserena la mente, la avvolge in un abbraccio di note ampliandone gli spazi creativi per un vivere fuori da ogni schema e competizione, ma in sintonia con se stessi anche nell’incontro con l’altro senza però diventarne preda. La sintonia diventa allora sinfonia, binomio esistenziale vincente! La prova? La mia ultima band continua, ad oggi, a resistere anche all’usura del tempo!
Il Nostro Team

Massimo Baldacci
Consigliere
Camminare in ambienti naturali per apprezzare la diversità e la dignità del vivere.

Delia Bellotti
Consigliera
Trovare il proprio spazio interiore, e nella vita, con la danza-terapia.

Stefania Bizzarri
Consigliera
Leggere un libro nella consapevolezza delle emozioni per conoscersi meglio.

Mariella Catucci
Consigliera
Riflettere sulle sfide esistenziali di grandi e piccini

Pietra De Maria
Consigliera
Creare con le mani per ritrovarsi nell’incontro con l’altro.

Teresa Introcaso
Consigliera
Prendersi cura valorizzando creativa-MENTE le risorse naturali sul territorio.

Maurizio Marossa
Consigliere
Risuonare insieme nell’abbraccio avvolgente e consolatorio delle note!

Rosa Volpe
Presidente
Esplorare l’inesplorato…Alla ricerca delle risorse interiori.