Mariella Catucci

Mariella Catucci
Consigliera
Riflettere sulle sfide esistenziali di grandi e piccini
Mi considero una persona curiosa, attenta ai dettagli, attiva, generosa, altruista, determinata, sempre presente nella mia famiglia, nel mio lavoro, collaborativa e comprensiva.
Mi occupo da più di 40 anni di contabilità, in ogni suo aspetto. Gestisco una società di elaborazioni dati contabili, in collaborazione con mio marito, commercialista. I miei punti di forza “umani”, quelli che mi contraddistinguono e che hanno caratterizzato la mia vita sono frutto di esperienze di vita ad ampio spettro, vissute in prima persona, ed alla passione che mi accompagna da sempre, legata alla psicologia, alla lettura di ogni testo ad essa inerente, all’attenzione verso ogni “problematica”, dai bambini, agli adolescenti. Compresi gli “anziani bambini”, come tali intendo coloro con un vissuto alle spalle talmente grande da renderli unici, speciali, quale che sia il contenuto della loro lunga esistenza. La maggior parte di loro è sola, spesso abbandonata e bisognosa di aiuto, amore, affetto. Sono esseri umani con un bagaglio di esperienza, che improvvisamente si sentono sopraffare da una inaspettata fragilità che li accomuna ai BAMBINI, ma ormai adulti con sentimenti da comunicare, una vita da insegnare. Sono interessata, coinvolta, attenta ai problemi della adolescenza. Ciò che ho imparato, me lo ha insegnato l’esperienza diretta. L’adolescenza di mia figlia, ed oggi l’adolescenza del mio fantastico nipote. Ci vuole pazienza, amorevolezza, comprensione, tanta comprensione, bisogna essere presenti SEMPRE, senza far rumore. Capire, sostenerli, rispettare il loro punto di vista, rispettare le loro idee, incoraggiarle se sono valide e buone, ci vuole “esempio”, vanno aiutati ad apprendere e comprendere “il mestiere di vivere”, il “senso del mondo”. Gli adolescenti rappresentano un “contenitore” di sogni, emozioni, che spesso non sanno trasmettere con le
Il Nostro Team

Massimo Baldacci
Consigliere
Camminare in ambienti naturali per apprezzare la diversità e la dignità del vivere.

Delia Bellotti
Consigliera
Trovare il proprio spazio interiore, e nella vita, con la danza-terapia.

Stefania Bizzarri
Consigliera
Leggere un libro nella consapevolezza delle emozioni per conoscersi meglio.

Mariella Catucci
Consigliera
Riflettere sulle sfide esistenziali di grandi e piccini

Pietra De Maria
Consigliera
Creare con le mani per ritrovarsi nell’incontro con l’altro.

Teresa Introcaso
Consigliera
Prendersi cura valorizzando creativa-MENTE le risorse naturali sul territorio.

Maurizio Marossa
Consigliere
Risuonare insieme nell’abbraccio avvolgente e consolatorio delle note!

Rosa Volpe
Presidente
Esplorare l’inesplorato…Alla ricerca delle risorse interiori.