Servizi
Famiglia
Ogni bambina e bambino ha diritto ad avere una famiglia e/o adulti di riferimento che accompagnino adeguatamente il suo percorso di vita e sviluppo.
Educazione
Ogni bambina e bambino ha diritto ad un’istruzione di qualità, che consenta di sviluppare capacità fisiche e mentali in tutta la loro potenzialità.
Partecipazione
Ogni bambina e bambino ha il diritto di esprimersi liberamente. Le sue opinioni, idee e necessità devono sempre essere ascoltate e considerate
Gioco
Ogni bambino e bambina ha diritto al gioco e ad attività ricreative adatte alla sua età, al tempo libero e al riposo, a partecipare attivamente alla vita culturale e artistica.
Servizi alle famiglie
Il genitore consapevole attua gli stessi atteggiamenti del geco!. Affettuoso, benevolo, fedele, tenace e tranquillo, il genitore consapevole fa mostra della sua capacità di adattarsi ed adeguarsi ad ogni tipo di situazione senza farsene travolgere emotivamente. Resiliente, empatico, responsabile e accudente, il genitore consapevole è un modello, per eccellenza, di trasformazione, al quotidiano, delle sfide in risorse, tutte mirate nell’ambito familiare, alla tutela del Superiore Interesse sancito dall’articolo 3 della Convenzione ONU.

I servizi offerti comprendono:
- Incontri individuali
- Laboratori esperienziali sulla gestione dello stress
- Laboratori esperienziali sulla gestione dei conflitti
- HELP PER IL BENE DEL MINORE: servizio segnalazioni per prevenire e contrastare maltrattamento e indifferenza sul benessere psicofisico di bambini e adolescenti.
Servizi didattici e formativi
Scuole, biblioteche, palestre e altri centri di cultura sono luoghi per eccellenza dove innescare spunti di riflessione proponendo incontri tematici dove il prendersi cura consiste nell’opportunità di scambiare idee, conoscenze, saperi e esperienze, al fine di coltivare atteggiamenti, attitudini, abitudini, comportamenti e gesti virtuosi nell’interazione con l’altro imparando a relazionarsi in maniera sostenibile.
I servizi offerti comprendono:
- Incontri con gli studenti
- Incontri con gli insegnanti
- Laboratori esperienziali
- Esperienze PCTO
- Promozione di gemellaggi tra scuole
- Formazione insegnanti
- Formazione extra scolastica per la prevenzione della dispersione scolastica
- Formazione extra scolastica per la prevenzione al bullismo
- Organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale
- Promozione della cultura della pace e della nonviolenza
- Organizzazione di iniziative atte a sollecitare tutte le attività’ cognitive, affettive, personali e sociali di bambini e adolescenti a garanzia di un adeguato sviluppo psico – fisico
- Promozione di eventi culturali, informativi, didattici
- Creazione di progetti per la valorizzazione delle comunità locali
- Campagne di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza